Iniziamo col dire cos’e’ il GP: il GP e’ il General Pratictioner, ovvero il Medico di famiglia. Importante per qualsiasi cosa in Uk, diversamente, non avendo il Gp dovrete recarvi all ospedale facendo file di ore ed ore. L’iscrizione al Gp e’ totalmente gratuita e puoi essere visitato gratuitamente per qualsiasi cosa, prenotando la tua visita, potrai ottenere il certificato medico per il lavoro e farti pagare la malattia. Ma vediamo come procedere.

Come funziona l’iscrizione presso il GP

Andare sul sito del NHS che e’ il sistema nazionale sanitario inglese, il link diretto per la ricerca del GP piu’ vicino a voi e’ questo: NHS UK .

Dovrete inserire il postcode del vostro domicilio, in seguito vi mostrera’ un elenco con le strutture piu’ vicine a voi. La struttura del General Pratictioner e’ piu’ complessa e diversa da quella a cui siamo abituati in Italia, poiche’ al suo interno sono presenti diversi medici e diversi infermieri, sembra di stare in un ‘mini’ ospedale.

Potete scegliere la struttura Gp che volete in base a diverse priorita’

  • in base alla vicinanza
  • in base al numero di pazienti
  • in base alle recenzioni

Una volta scelta la vostra struttura, potete scaricare il modulo di richiesta online e consegnarlo a mano, o richiederlo direttamente di persona alla reception, vi occorrera’ avere con voi:

  • Documento di riconoscimento (passaporto)
  • La prova di indirizzo (bastera’ una qualsiasi lettera della banca o un contratto di affitto ).

Una volta consegnati questi documenti vi daranno un questionario di un paio di pagine, in cui dovrete rispondere a delle domande che riguardano, chiaramente, i vostri dati anagrafici e importante, il vostro trascorso clinico, in modo da conoscere al meglio tutto cio’ che clinicamente vi riguarda.

Dopodiche avverra’ la registrazione con il rilasciamento del codice di accesso per poter, appunto, accedere al portale online della struttura scelta. Tramite il codice di accesso potrete prenotare la vostra visita online. In questo caso, le visite non sono walk in, ovvero non sara’ acconsentita la visita, se vi presenterete senza una prenotazione avvenuta precedentemente tramite una chiamata o online, quindi ricordatevi di avere sempre l’appuntamento.

Dopo due settimane circa, vi verra’ recapitato a casa la Medical Card, con l’assegnazione di un medico specifico. Molto utile e’ che nel qual caso quel giorno non dovesse essere reperibile il vostro medico potra’ essere sostituito da un altro medico che lavora nella medesima struttura, sostituzione non vincolante potrete scegliere se accettare o meno, a vostra discrezione.

Scritto da:

Teresa P.

Ciao, mi chiamo Terri, nativa della Sardegna con base a Londra. Chi sono? Sono il solito clichè, ragazza sognatrice con la valigia piena di ottimismo e voglia di fare..
Benvenuti su Feel Easy Way, dove tutto trova un sorriso, positività e una soluzione easy.

Hi, my name is Terri, a native of Sardinia based in London. Who I am? I'm the usual cliché, dreamy girl with a suitcase full of optimism and desire to do ..
Welcome to Feel Easy Way, where everything finds a smile, positivity and an easy solution.